Commento
IMMOBILI

Locazioni, ISTAT e Fisco: serve la richiesta esplicita

di Matteo Rizzardi | 22 Maggio 2025
Locazioni, ISTAT e Fisco: serve la richiesta esplicita

Nel settore delle locazioni immobiliari, commerciali e abitative, è prassi diffusa includere nei contratti clausole che attribuiscono al locatore il diritto di aggiornare periodicamente il canone di locazione sulla base delle variazioni dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo. Questo meccanismo ha la finalità di salvaguardare il valore reale del canone, adeguandolo all’inflazione.
Tuttavia, la normativa e la giurisprudenza hanno più volte precisato che tale adeguamento non opera automaticamente. Il diritto del locatore nasce solo a seguito di una esplicita richiesta rivolta al conduttore. In mancanza di tale manifestazione di volontà, l’aggiornamento rimane inefficace e il conduttore non è obbligato a versare importi superiori a quelli originariamente pattuiti, né per l’anno in corso né per quelli pregressi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha confermato che la tassazione deve basarsi su elementi concreti e documentabili, escludendo automatismi fondati su mere previsioni contrattuali mai attuate.