Commento
REVISIONE LEGALE

La continuità aziendale: i controlli del revisore

di Stefano Rossetti | 8 Maggio 2025
La continuità aziendale: i controlli del revisore

Secondo il principio di revisione ISA 570, il revisore deve acquisire elementi probativi sufficienti e appropriati sull’utilizzo da parte della direzione del presupposto della continuità aziendale nella redazione del bilancio e giungere a una conclusione a tale riguardo, oltre che concludere, sulla base degli elementi probativi acquisiti, se esista un’incertezza significativa sulla capacità dell’impresa di continuare ad operare come un’entità in funzionamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il principio della continuità aziendale richiede la valutazione della capacità prospettica dell'azienda di continuare a produrre reddito per almeno dodici mesi. Il revisore deve verificare e segnalare eventuali incertezze significative.