Commento
DICHIARAZIONI E MODELLI

La compilazione del rigo LM21 del modello Redditi PF 2025 per i forfetari e le novità 2025

di Carla De Luca | 2 Maggio 2025
La compilazione del rigo LM21 del modello Redditi PF 2025 per i forfetari e le novità 2025

Il Quadro LM del modello Redditi PF 2025 introduce rilevanti innovazioni per i contribuenti in regime forfetario, con particolare attenzione al concordato preventivo biennale (CPB) e alla gestione del reddito incrementale (righi LM 32 - LM 33). Inoltre, la colonna 7 prevede dei codici per l’esclusione componenti positivi dai limiti relativi ai ricavi (es. per le indennità di maternità). L’attestazione dei requisiti di accesso e permanenza nel regime passa attraverso la compilazione del rigo LM21, che quest’anno è stato integrato con la colonna 4 relativa al nuovo codice ATECO 2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il regime forfetario richiede il possesso dei requisiti e l'assenza di cause di esclusione. I contribuenti devono attestare ciò nella dichiarazione dei redditi al rigo LM21.