Commento
AGEVOLAZIONI

Il forfetario evita la plusvalenza e dribbla l’estromissione agevolata

di Carla De Luca | 28 Maggio 2025
Il forfetario evita la plusvalenza e dribbla l’estromissione agevolata

Un contribuente ditta individuale in semplificata, che intende estromettere un immobile strumentale entro maggio 2025, può in alternativa passare al regime forfetario, rispettandone i requisiti, senza tassare la plusvalenza. Tale strategia è fiscalmente sostenibile. La Risposta all’interpello n. 391/2019 ha confermato che, per i contribuenti in regime forfetario, la plusvalenza derivante dall’estromissione di beni strumentali non è soggetta a tassazione. Questo principio si applica anche a beni acquistati prima dell’ingresso nel regime, rafforzando la natura semplificata e agevolata del forfetario rispetto agli altri regimi fiscali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nel regime forfetario, le plusvalenze dalla cessione di immobili strumentali non sono tassate, semplificando le dichiarazioni fiscali e offrendo vantaggi rispetto ai regimi ordinari.