Commento
SEMPLIFICAZIONI DOGANALI

Aggiornamenti sugli sviluppi dei sistemi elettronici previsti dalla normativa doganale

di Ettore Sbandi, Giuliano Vassallo | 11 Marzo 2025
Aggiornamenti sugli sviluppi dei sistemi elettronici previsti dalla normativa doganale

Tra gli obiettivi del Codice Doganale Unionale vi è quello di adottare e applicare i sistemi elettronici al fine di far operare Autorità e Operatori in un ambiente completamente paperless.
A partire dall’entrata in vigore del codice, gli sforzi delle istituzioni unionali e nazionali sono aumentati e vi sono diversi progetti transeuropei, che hanno avuto nel tempo diverse problematiche attuative, dovendo essere recepite dai singoli ordinamenti nazionali. Tra questi progetti sono annoverati: i) l’Automated Export System (AES), quale evoluzione del vecchio Export Control System (ECS), che intende uniformare e telematizzare la presentazione delle dichiarazioni doganali a livello unionale, quale unica infrastruttura operativa valida in tutti i Paesi dell’Unione; ii) lo Sdoganamento Centralizzato che mira a consentire alle imprese di vincolare le merci a un regime doganale presentando nel loro luogo di stabilimento una dichiarazione doganale per le merci presentate in un altro Stato membro. I due progetti sono fondamentali per l’operatività aziendale ma la loro attuazione sta subendo dei ritardi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Proroga del sistema telematico doganale AES per l'esportazione, a causa di ritardi nell'adozione da parte degli Stati membri dell'Unione Europea. Semplificazioni previste con lo Sdoganamento Centralizzato.