A quasi un anno di distanza dall’entrata in vigore del D.Lgs. 209/2023, lo scorso 4 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 20/E con la quale ha illustrato gli effetti delle modifiche introdotte dal c.d. Decreto “internazionalizzazione” (D.Lgs. n. 209/2023) in materia di residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti in vigore dal 2024. Il documento, la cui funzione è quella di dotare gli Uffici delle istruzioni operative necessarie a garantire l’uniformità di azione, rappresenta anche l’occasione per fornire alcuni elementi chiarificatori in merito alla nuova formulazione normativa. La circolare si suddivide in due Parti, una prima dedicata alle persone fisiche e una seconda parte dedicata alle società ed agli enti.
Analizzeremo di seguito gli aspetti più interessanti desumibili dal citato documento di prassi tanto in relazione alle persone fisiche quanto alle società ed agli enti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati