Commento
IVA

Maggiorazioni della TARI corrispettivo e trattamento IVA

di Stefano Setti | 25 Settembre 2024
Maggiorazioni della TARI corrispettivo e trattamento IVA

L’Interpello n. 183/2024 affronta la questione del trattamento IVA applicabile alle maggiorazioni della TARI corrispettivo, introdotte dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la Deliberazione n. 386 del 3 agosto 2023. La società Alfa s.p.a., che gestisce il servizio di raccolta e gestione dei rifiuti urbani, ha richiesto chiarimenti in merito all’applicazione dell’IVA sulle nuove componenti perequative (UR1a e UR2a), previste a partire dal 1° gennaio 2024, e se queste debbano essere soggette a imposta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La TARI corrispettivo è una tariffa applicata nei Comuni con sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti. Le componenti perequative UR1a e UR2a sono soggette a IVA.