Commento
IVA

Importazioni reingegnerizzate e detrazione dell’IVA: analisi e procedure

di Stefano Setti | 4 Settembre 2024
Importazioni reingegnerizzate e detrazione dell’IVA: analisi e procedure

Nelle importazioni reingegnerizzate, il punto di partenza per esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA (dies a quo) è identificato nella data di svincolo della merce. Da questo momento, l’importatore ha accesso a tutte le informazioni necessarie, sebbene in formato digitale, per esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA e per effettuare l’annotazione nel registro acquisti, come previsto dall’art. 25 del D.P.R. n. 633/1972. Queste informazioni devono rispettare i requisiti dell’art. 19 del medesimo Decreto. Queste le conclusioni a cui è pervenuto il principio interpretativo n. 4 del 1° agosto 2024 ad opera della Fondazione ODCEC di Milano.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La normativa doganale unionale ha introdotto un sistema digitale per la gestione delle importazioni, con la data di svincolo come punto di partenza per l'esercizio del diritto alla detrazione dell'IVA.