Commento
IVA

Detrazione dell’IVA all’importazione: normativa doganale e prospetti di cortesia

di Stefano Setti | 30 Agosto 2024
Detrazione dell’IVA all’importazione: normativa doganale e prospetti di cortesia

L’utilizzo dei prospetti di cortesia forniti dagli spedizionieri è consentito ai fini della detrazione dell’IVA, purché contengano informazioni coerenti e conformi a quelle del sistema informativo doganale. Tuttavia, per maggiore sicurezza e conformità, è preferibile utilizzare i prospetti di riepilogo generati tramite il Sistema informativo doganale, che garantiscono l’affidabilità e la verificabilità delle informazioni. Queste le conclusioni a cui è pervenuta la Fondazione ODCEC di Milano con il principio interpretativo 4 del 1° agosto 2024.
La normativa doganale dell’Unione Europea non richiede l’utilizzo di moduli cartacei per la presentazione o la stampa delle dichiarazioni doganali (sul punto si veda la determina ADM n. 234367/RU del 3 giugno 2022). Le dichiarazioni doganali sono quindi gestite in formato digitale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo introduce l'uso dei prospetti di cortesia e dei messaggi digitali per la detrazione dell'IVA all'importazione, evidenziando i requisiti documentali e l'interpretazione normativa.