Commento
IVA

Soggetta a IVA l’espropriazione del terreno all’agricoltore

di Marco Peirolo | 19 Luglio 2024
Soggetta a IVA l’espropriazione del terreno all’agricoltore

Con la sentenza 11 luglio 2024, causa C-182/23, la Corte di giustizia UE ha affermato che il trasferimento, mediante espropriazione, della proprietà di lotti di terreno agricolo dietro pagamento di un’indennità deve essere assoggettato a IVA qualora il proprietario sia un agricoltore che agisce in veste di soggetto passivo, anche se non esercita alcuna attività di commercializzazione fondiaria e non ha intrapreso alcuna azione diretta a tale trasferimento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un imprenditore agricolo polacco ha acquistato terreni per l'azienda. Dopo il trasferimento di parte dei lotti allo Stato, si è verificata una controversia fiscale. La Corte UE ha stabilito che il trasferimento deve essere soggetto a IVA.