Commento
CONSULENZA AZIENDALE

Controlli di qualità sulla revisione legale

di Marco Baldin | 2 Luglio 2024
Controlli di qualità sulla revisione legale

Il controllo di qualità sulla revisione legale, in conformità con le normative comunitarie, è stato implementato attraverso il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, modificato dal D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 135 e l’art. 26 del Regolamento Europeo 537/2014. Queste disposizioni regolano l’attività di vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Consob, integrando i Principi di revisione stabiliti dal Ragioniere Generale dello Stato. Lo scopo del presente contributo è quello di fornire una sintesi dall’attuale normativa in tema di controllo di qualità sulla revisione legale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra la normativa sul controllo di qualità della revisione legale, in conformità con le normative comunitarie e le relative autorità di vigilanza.