Commento
LOCAZIONI

Cedolare secca consentita anche se il locatario opera in regime di impresa

di Studio tributario Gavioli & Associati | 13 Giugno 2024
Cedolare secca consentita anche se il locatario opera in regime di impresa

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12395, depositata il 7 maggio 2024, ha fornito un importante chiarimento in merito alla cedolare secca; per i giudici di legittimità è irrilevante la qualità del conduttore e la riconducibilità della locazione, laddove ad uso abitativo, alla attività professionale del conduttore. Vediamo di analizzare nel dettaglio alcune parti dell’importante sentenza della Cassazione che sembrerebbe avere posto fine ad una diatriba che dura ormai da più di dieci anni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contribuente ha proposto ricorso in Cassazione per la violazione dell'art. 3, comma 6, del D.Lgs. n. 23/2011 riguardo alla cedolare secca applicabile alle locazioni ad uso abitativo effettuate nell'esercizio di un'attività d'impresa o professionale. La Corte di Cassazione ha stabilito che il locatore può optare per la cedolare secca anche se il conduttore agisce nell'esercizio della sua attività professionale.