Commento
DICHIARAZIONI

Imposta sostitutiva sul valore delle cripto-attività: esempi di compilazione del modello Redditi 2024

di Marco Bomben | 21 Maggio 2024
Imposta sostitutiva sul valore delle cripto-attività: esempi di compilazione del modello Redditi 2024

A decorrere dal periodo d’imposta 2023 il legislatore nazionale ha introdotto un’imposta sul valore delle cripto-attività (c.d. “IVCA”) a carico di tutti i contribuenti (sia privati che titolari di Partita IVA) che detengono tali asset in assenza di un intermediario che applichi l’imposta di bollo (pari al 2 per mille) prevista per le attività finanziarie. L’imposta va calcolata per la prima volta nel quadro RW del modello Redditi PF 2024 per le persone fisiche, o nel quadro RQ, nuova sezione XXVI - “Imposta sul valore delle cripto-attività” dei modelli Redditi SP e SC, per le persone giuridiche.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2023, in Italia è prevista un'imposta speciale sulle cripto-attività, autoliquidata entro il 1° luglio 2024. Si applica a detentori residenti e non residenti.