In ambito aziendale è frequente l’utilizzo di termini tecnici quali l’EBITDA e la PFN che non trovano nel nostro ordinamento una specifica definizione essendo il bilancio d’esercizio costruito sulla base di uno schema differente. Al riguardo è pertanto molto utile il documento di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili emanato il 13 marzo 2024 dal titolo: “Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali”. Come indicato in premessa del documento, «la quotidiana frequentazione del mondo aziendale e la necessità di individuare degli agili e condivisibili misuratori di performance, nonché l’esperienza maturata nell’effettuazione di operazioni straordinarie (fusioni o acquisizioni, anche “M&A”) rendono comune il ricorso ad almeno due grandezze contabili che vogliono essere l’oggetto di analisi del presente contributo: si tratta dell’Ebitda e della Posizione Finanziaria Netta (“PFN”)».
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati