Commento
IVA

Limiti applicativi dell’aliquota IVA ridotta per le prestazioni rese dalle strutture ricettive

di Marco Peirolo | 23 Febbraio 2024
Limiti applicativi dell’aliquota IVA ridotta per le prestazioni rese dalle strutture ricettive

La Corte di giustizia UE, con la sentenza 8 febbraio 2024, relativa alla causa C-733/22, ha escluso che l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta per le prestazioni rese nel settore alberghiero, prevista dagli Stati membri, possa essere subordinata al possesso di un certificato di classificazione, salvo che l’alloggio in una struttura classificata costituisca un aspetto concreto e specifico della stessa categoria di prestazioni e la differenza di aliquota rispetti il principio di neutralità fiscale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte UE ha escluso che l'applicazione dell'aliquota IVA ridotta per le prestazioni nel settore alberghiero possa essere subordinata al possesso di un certificato di classificazione.