Commento
PROCEDURE CONCORSUALI

Sovraindebitamento: procedure familiari e coordinamento tra le stesse

di Flavia Silla | 21 Dicembre 2023
Sovraindebitamento: procedure familiari e coordinamento tra le stesse

Sotto il vigore della Legge n. 3/2012 era stata posta la questione relativa all’ammissibilità di procedure di sovraindebitamento di natura familiare e ci si era chiesti se fosse possibile presentare un’unica domanda da parte dei vari familiari in modo da risolvere con un programma unitario il problema del sovraindebitamento dell’intera famiglia.
L’art. 66 CCIII ha provveduto a regolare il fenomeno fornendo la soluzione ad alcune criticità e ad alcuni dubbi circa il tipo di procedura da adottare, il giudice competente e il coordinamento in caso di proposizione di diversi ricorsi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 66 del Codice della crisi e dell'insolvenza consente ai familiari sovraindebitati di presentare un'unica domanda per risolvere la crisi, coordinando le procedure e stabilendo le regole da seguire.