Commento
PROCEDURE CONCORSUALI

Sovraindebitamento: cause e rimedi

di Massimo Cruciat | 6 Dicembre 2023
Sovraindebitamento: cause e rimedi

Il sovraindebitamento è la situazione di crisi o insolvenza del soggetto non fallibile, oggi, più esattamente, non liquidabile giudizialmente. Si tratta palesemente di un problema molto delicato, che attiene alla vita delle persone prima che ai loro problemi economici: non a caso, riferendosi al sovraindebitato, si parla di fragilità, condizione che ci espone al rischio dell’insolvenza, dalla quale deve essere per tutti possibile uscire per ripartire. Il superamento della crisi è, allora, il vero tema che il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) intende favorire in tutti i modi, in ciò cambiando la prospettiva della vecchia Legge Fallimentare nata, invece, con l’obiettivo di eliminare velocemente dal mercato il debitore insolvente per dare una qualche soddisfazione - per lo più modesta, se non irrisoria - ai creditori.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il sovraindebitamento è la situazione di crisi o insolvenza non liquidabile giudizialmente. La Legge n. 3/2012 ha introdotto procedure di esdebitazione per dare una seconda chance ai debitori meritevoli.