Commento
PROCEDURE CONCORSUALI

Gli adempimenti del curatore nella nuova liquidazione giudiziale

di Giovanna Greco | 22 Dicembre 2023
Gli adempimenti del curatore nella nuova liquidazione giudiziale

A norma dell’art. 1 del D.Lgs. 14/2019 e succ. mod., il nuovo “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” (abbreviato CCII) disciplina le situazioni di crisi o di insolvenza del debitore, sia esso consumatore o professionista, ovvero imprenditore che eserciti, anche non a fini di lucro, un’attività commerciale, artigiana o agricola, operando quale persona fisica, persona giuridica o altro ente collettivo, gruppo di imprese o società pubblica, con esclusione dello Stato e degli enti pubblici.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il curatore, appena nominato, deve adempiere a diversi compiti entro tempi specifici durante la liquidazione giudiziale, seguendo le norme del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.