Commento
PROFESSIONISTI

Come utilizzare la piattaforma ArSOS antiriciclaggio del CNDCEC

di Carla De Luca | 12 Ottobre 2023
Come utilizzare la piattaforma ArSOS antiriciclaggio del CNDCEC

Il CNDCEC ha attivato un applicativo che consente l’assolvimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette con le modalità di cui all’art. 37 del D.Lgs. n. 231/2007. A partire dal 15 settembre 2023 è, infatti, di nuovo attivo il sistema di trasmissione delle SOS per il tramite del Consiglio Nazionale (sospeso da giugno 2022). Vi è, infatti, l’obbligo a carico degli Iscritti di procedere, ove ne ricorrano i presupposti (operazioni sospette di riciclaggio / finanziamento del terrorismo), ad inviare “senza ritardo” le segnalazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La piattaforma ArSOS consente agli Iscritti di inviare segnalazioni di operazioni sospette all’UIF in modo anonimo e sicuro, con supporto tecnico e assistenza via email. Disponibile su professionisti.notartel.it.