Come noto, l’aggiornamento contabile, fiscale e societario è questione assai delicata e impegnativa per il professionista, che si ritrova nella condizione di dover assorbire una gran quantità di elementi indispensabili per la propria attività, in un orizzonte temporale ormai quotidiano: massiccia infatti è la produzione di leggi, decreti legge, regolamenti attuativi, provvedimenti, circolari e risposte a quesiti dell’Agenzia delle Entrate, pronunce della giurisprudenza. Fin qui è storia.
In questo contesto, il Master MySolution 2023/2024, giunto alla sua undicesima edizione, si preoccupa di affrontare - oltre all’ordinario - anche lo straordinario che è alle porte: la Legge delega di Riforma fiscale è stata, infatti, approvata, le diverse Commissioni istituite per materia e gli uffici del Dipartimento e dell’Agenzia delle Entrate, nel mese di agosto, hanno lavorato a pieno regime per far sì che i decreti attuativi vedano la luce al più presto. Si tratta di una riforma imponente, che tocca tutti i comparti impositivi e riscrive anche i criteri di accertamento fiscale.
Di ciò si darà puntuale e completa informazione nei venti incontri del Master MySolution, che supporterà il professionista nell’affrontare in modo esaustivo - ma con un approccio sereno - le novità che comporteranno, necessariamente, anche un’adeguata informativa interna ai collaboratori e, in taluni casi, la riscrittura di alcune procedure di studio.
A cascata, i riflessi delle nuove tematiche impatteranno sulle aziende assistite, a cui sarà necessario fornire informazioni che incidono, in chiave strategica, su numerosi aspetti gestionali. Risulterà dunque imprescindibile superare la modalità di gestione passiva del rapporto con il cliente (binomio contabilità-dichiarazione) e adottare un approccio propositivo, volto a fornire valore aggiunto al servizio reso dal professionista.
Per questo, il Master MySolution si pone in continuità con il passato per quanto riguarda il metodo pratico e la completezza con cui vengono trattati i temi di maggior rilevanza, ma garantisce anche un approccio innovativo alla professione e di ampio respiro ai contenuti, alcuni dei quali troveranno applicazione già dal 1° gennaio 2024.
La nutrita squadra di Relatori, ognuno per la parte assegnata in relazione alla sua specializzazione professionale, è all’opera per rendere il Master MySolution la risposta alle esigenze informative e formative in senso più ampio di tutti i colleghi.
Vi aspetto nella prima giornata del Master. A presto.
Lelio Cacciapaglia
Iscriviti entro il 20 settembre per approfittare dell'offerta last minute.
Master MySolution 2023/2024: un aggiornamento indispensabile per il professionista
di Lelio Cacciapaglia | 18 Settembre 2023
Come noto, l’aggiornamento contabile, fiscale e societario è questione assai delicata e impegnativa per il professionista, che si ritrova nella condizione di dover assorbire una gran quantità di elementi indispensabili per la propria attività, in un orizzonte temporale ormai quotidiano: massiccia infatti è la produzione di leggi, decreti legge, regolamenti attuativi, provvedimenti, circolari e risposte a quesiti dell’Agenzia delle Entrate, pronunce della giurisprudenza. Fin qui è storia. In questo contesto, il Master MySolution 2023/2024, giunto alla sua undicesima edizione, si preoccupa di affrontare - oltre all’ordinario - anche lo straordinario che è alle porte...
Come noto, l’aggiornamento contabile, fiscale e societario è questione assai delicata e impegnativa per il professionista, che si ritrova nella condizione di dover assorbire una gran quantità di elementi indispensabili per la propria attività, in un orizzonte temporale ormai quotidiano: massiccia infatti è la produzione di leggi, decreti legge, regolamenti attuativi, provvedimenti, circolari e risposte a quesiti dell’Agenzia delle Entrate, pronunce della giurisprudenza. Fin qui è storia.
In questo contesto, il Master MySolution 2023/2024, giunto alla sua undicesima edizione, si preoccupa di affrontare - oltre all’ordinario - anche lo straordinario che è alle porte: la Legge delega di Riforma fiscale è stata, infatti, approvata, le diverse Commissioni istituite per materia e gli uffici del Dipartimento e dell’Agenzia delle Entrate, nel mese di agosto, hanno lavorato a pieno regime per far sì che i decreti attuativi vedano la luce al più presto. Si tratta di una riforma imponente, che tocca tutti i comparti impositivi e riscrive anche i criteri di accertamento fiscale.
Di ciò si darà puntuale e completa informazione nei venti incontri del Master MySolution, che supporterà il professionista nell’affrontare in modo esaustivo - ma con un approccio sereno - le novità che comporteranno, necessariamente, anche un’adeguata informativa interna ai collaboratori e, in taluni casi, la riscrittura di alcune procedure di studio.
A cascata, i riflessi delle nuove tematiche impatteranno sulle aziende assistite, a cui sarà necessario fornire informazioni che incidono, in chiave strategica, su numerosi aspetti gestionali. Risulterà dunque imprescindibile superare la modalità di gestione passiva del rapporto con il cliente (binomio contabilità-dichiarazione) e adottare un approccio propositivo, volto a fornire valore aggiunto al servizio reso dal professionista.
Per questo, il Master MySolution si pone in continuità con il passato per quanto riguarda il metodo pratico e la completezza con cui vengono trattati i temi di maggior rilevanza, ma garantisce anche un approccio innovativo alla professione e di ampio respiro ai contenuti, alcuni dei quali troveranno applicazione già dal 1° gennaio 2024.
La nutrita squadra di Relatori, ognuno per la parte assegnata in relazione alla sua specializzazione professionale, è all’opera per rendere il Master MySolution la risposta alle esigenze informative e formative in senso più ampio di tutti i colleghi.
Vi aspetto nella prima giornata del Master. A presto.
Lelio Cacciapaglia
Iscriviti entro il 20 settembre per approfittare dell'offerta last minute.
Qual è l'obiettivo del Master MySolution 2023/2024?
Il Master MySolution 2023/2024 si preoccupa di affrontare, oltre all'ordinario, anche lo straordinario legato alla Legge delega di Riforma fiscale e alle novità implicite, garantendo un approccio innovativo alla professione e ai contenuti.
Perché l'aggiornamento contabile, fiscale e societario è considerato una questione delicata e impegnativa per il professionista?
L'aggiornamento contabile, fiscale e societario richiede di assorbire una grande quantità di elementi indispensabili per l'attività professionale, dovendo tener conto di una massiccia produzione di leggi, decreti, regolamenti, pronunce della giurisprudenza e altre fonti normative.
Quali tematiche saranno trattate nei 20 incontri del Master MySolution?
Nei 20 incontri del Master MySolution saranno trattate tematiche riguardanti la Legge delega di Riforma fiscale, le diverse Commissioni istituite per materia, gli uffici del Dipartimento e dell’Agenzia delle Entrate e la riforma imponente che tocca tutti i comparti impositivi e riscrive anche i criteri di accertamento fiscale.
Qual è l'approccio consigliato per gli professionisti nell'affrontare le novità che comporteranno la riforma fiscale?
Il Master MySolution consiglia un approccio sereno e propositivo per affrontare in modo esaustivo le novità che comporteranno la riforma fiscale, supervisionando anche un'adeguata informativa interna ai collaboratori e la riscrittura di alcune procedure di studio.
Quali sono i principali obiettivi del Master MySolution?
Il Master MySolution si pone in continuità con il passato per quanto riguarda il metodo pratico e la completezza con cui vengono trattati i temi di maggior rilevanza, garantendo un approccio innovativo alla professione e di ampio respiro ai contenuti, alcuni dei quali troveranno applicazione già dal 1° gennaio 2024.