Commento
REATI SOCIETARI

Il liquidatore della società non risponde di bancarotta documentale se non consegna al curatore la nota integrativa del bilancio

di Studio tributario Gavioli & Associati | 28 Agosto 2023
Il liquidatore della società non risponde di bancarotta documentale se non consegna al curatore la nota integrativa del bilancio

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33810, del 1° agosto 2023, ha affermato che il delitto di bancarotta fraudolenta documentale non può avere ad oggetto il bilancio e che, pertanto, vada assolto il liquidatore di una S.r.l., condannato nei due gradi di giudizio per bancarotta fraudolenta documentale per la mancata consegna della nota integrativa in bilancio al curatore fallimentare. Secondo la Cassazione, infatti, il documento allegato al bilancio non può essere annoverato fra le scritture e i libri la cui assenza configura il reato previsto dalla legge fallimentare.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha stabilito che il delitto di bancarotta fraudolenta documentale non può riguardare il bilancio, assolvendo un liquidatore accusato per la mancata consegna della nota integrativa al curatore fallimentare.