Commento
Agevolazioni

Superbonus 110%: irrilevante la variante CILA e il cambio committente o impresa

di Devis Nucibella | 5 Luglio 2023
Superbonus 110%: irrilevante la variante CILA e il cambio committente o impresa

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 13 del 13 giugno scorso ha chiarito che, per gli interventi relativi a edifici condominiali e a edifici interamente posseduti da persone fisiche (da 2 a 4), per fruire della detrazione al 110% (in luogo del 90%) va fatto riferimento alla CILA originariamente presentata (o al diverso titolo abilitativo richiesto) e alla data dell’assemblea di approvazione dei lavori condominiali originariamente previsti anche nel caso in cui, successivamente, sia stato presentato un progetto in variante alla CILA originaria (o al diverso titolo abilitativo) e sia stata fatta una nuova assemblea per l’approvazione della variante al progetto originario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Superbonus 110%: detrazioni per lavori edilizi fino al 2025. Condizioni specifiche per condomini, ONLUS e APS. Necessaria la CILA entro tempi stabiliti. Varianti e deroghe tassative.