Il cascade funding, noto anche come Financial Support for Third Parties (FSTP) o finanziamento a cascata, viene erogato da un consorzio, già finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di un progetto, per distribuire alle PMI contributi a fondo perduto per lo sviluppo dell’innovazione. Il consorzio stesso diventa amministratore del contributo ricevuto e lo distribuisce ad altri soggetti attraverso l’emanazione di bandi aperti. Nella maggior parte dei casi partecipare a questi progetti dà la possibilità di strutturare uno specifico partenariato, un’attività che non è facile sviluppare in autonomia. Il finanziamento a cascata può variare dai 5.000 ai 150.000 euro, con percentuali che possono andare dal 50% al 100% e può essere utilizzato sia da PMI che da start-up, per nuove soluzioni tecnologiche.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati