Commento
AGEVOLAZIONI, ADEMPIMENTI

Ecobonus senza comunicazione ENEA: la strada della remissione in bonis per non perdere la detrazione

di Marco Bomben | 21 Luglio 2023
Ecobonus senza comunicazione ENEA: la strada della remissione in bonis per non perdere la detrazione

Dopo la presa di posizione secca della Cassazione ad ottobre dell’anno scorso (ordinanza n. 34151/2022) sull’obbligatorietà ai fini della fruizione dell’ecobonus della Comunicazione all’ENEA, si registrano le prime prese di posizione da parte degli operatori che, magari in sede di successiva circolazione del credito, rilevano il tardivo adempimento quale obiezione per non procedere con il relativo pagamento. Vediamo assieme quindi, l’ambito applicativo dell’orientamento giurisprudenziale nonché la strada della remissione in bonis quale modalità per regolarizzare eventuali violazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Obbligo di comunicazione all'ENEA per ottenere detrazioni fiscali. La Cassazione conferma l'importanza della comunicazione per monitorare le spese sostenute e garantire il risparmio energetico. Possibilità di rimediare con la remissione in bonis.