Commento
ANTIRICICLAGGIO

L’UIF comunica ai segnalanti gli esiti delle SOS

di Armando Urbano | 12 Aprile 2023
L’UIF comunica ai segnalanti gli esiti delle SOS

L’art. 41, comma 2, del D.Lgs. n. 231/2007 prevede che l’UIF (Unità d’Informazione Finanziaria per l’Italia), con modalità idonee a garantire la tutela della riservatezza, comunichi al segnalante, direttamente ovvero tramite gli organismi di autoregolamentazione, gli esiti delle segnalazioni tenendo conto delle informazioni ricevute dalla Direzione investigativa antimafia e dal Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza; la comunicazione avviene a mezzo pec all’indirizzo del segnalante.
L’UIF, inoltre, pubblica le comunicazioni relative agli esiti delle segnalazioni di operazioni sospette anche sul portale Infostat - UIF, nella sezione “Visualizza Messaggi”, previa notifica via e-mail a tutti gli utenti abilitati con profilo “Gestore”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'UIF comunica esiti e feedback sulle segnalazioni di operazioni sospette ai segnalanti, in conformità al D.Lgs. 231/2007, garantendo la riservatezza e pubblicando le comunicazioni su Infostat-UIF.