Commento
AGEVOLAZIONI, REDDITI

La partita IVA e il percepimento del reddito di cittadinanza sono incompatibili

di Studio tributario Gavioli & Associati | 19 Aprile 2023
La partita IVA e il percepimento del reddito di cittadinanza sono incompatibili

Può scattare la condanna e il sequestro sui beni a carico del titolare di partita IVA che non presenta la dichiarazione ma percepisce il reddito di cittadinanza.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15258, del 12 aprile 2023, ha fornito un interessantissimo chiarimento giurisprudenziale in relazione ad una contribuente dotata di partita IVA e che contestualmente ha percepito il reddito di cittadinanza: le due posizioni sono tra di loro incompatibili e il reddito va restituito; legittimo, pertanto, il sequestro dei beni pari al valore del reddito di cittadinanza percepito.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Tribunale ha respinto la richiesta di riesame della contribuente riguardo al sequestro preventivo del reddito di cittadinanza. La Cassazione ha respinto il ricorso.