Commento
IMPOSTE DIRETTE, RIFORMA FISCALE

La nuova disciplina dei redditi agrari previsti dalla riforma fiscale

di Devis Nucibella | 18 Aprile 2023
La nuova disciplina dei redditi agrari previsti dalla riforma fiscale

Tra i principi e criteri direttivi per la revisione del sistema di imposizione sui redditi delle persone fisiche previsti dalla Legge delega per la riforma fiscale figura anche la modifica della disciplina sul reddito agrario. Vengono, in particolare, introdotte:
- nuove classi e qualità di coltura al fine di tenere conto dei più evoluti sistemi di coltivazione;
- nuove attività di coltivazione e allevamento dalle quali si ottengono beni che concorrono alla tutela dell’ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici;
- una revisione della tassazione da parte di titolari di pensione (o altro reddito di modesto ammontare) che coltivano redditi agricoli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La bozza della Legge delega per la riforma fiscale prevede modifiche al regime di tassazione dei redditi agrari, inclusi nuove classi di coltura e semplificazioni per i titolari di pensione.