Fa il suo ingresso nel modello 730/2023 il bonus barriere architettoniche al 75% applicabile alle spese sostenute dal 1° gennaio 2022. L’agevolazione consiste in una detrazione dall’imposta lorda sui redditi pari al 75% delle spese sostenute per la realizzazione di interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti. In alternativa, se non si rientra nel Superbonus, è possibile fruire del bonus ristrutturazioni “ordinario” al 50%. Per la medesima spesa, sarà possibile avvalersi di una sola agevolazione. Vediamo insieme, quindi, come compilare la sezione III A del quadro E del modello 730/2023 in relazione alle predette detrazioni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati