Commento
IMPOSTE DIRETTE

Fringe benefit: tassazione sull’intero importo se si supera il limite di 600 euro

di Marco Bomben | 7 Novembre 2022
Fringe benefit: tassazione sull’intero importo se si supera il limite di 600 euro

Con la pubblicazione della circolare n. 35/E del 4 novembre 2022 , l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulle regole della nuova disciplina del welfare aziendale, regolata dall’art. 12 del D.L. n. 115/2022. Tra le precisazioni di maggior rilievo, la conferma del bonus bollette per le utenze domestiche anche con autocertificazione del dipendente oppure in caso di intestazione delle spese al condominio e ripartizione delle stesse ai singoli condomini. Attenzione, però, al superamento del limite massimo di 600 euro per i fringe benefit, che implica la tassazione dell’intero importo erogato. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Fringe benefit fino a 600 euro non tassabili, ma superato il limite l'intero importo è soggetto a tassazione. Bonus bollette e carburante inclusi.