Commento
IVA

Limiti applicativi dell’esenzione da IVA per l’attività di raccolta delle scommesse e delle giocate

di Marco Peirolo | 4 Ottobre 2022
Limiti applicativi dell’esenzione da IVA per l’attività di raccolta delle scommesse e delle giocate

L’Agenzia delle Entrate, con le Risposte a interpello nn. 477 e 480 del 27 settembre 2022, ha chiarito che possono essere ricomprese nell’ambito applicativo del regime esenzione IVA tutte le attività necessarie e indispensabili per effettuare la raccolta delle scommesse sportive, mentre, nell’ambito dei servizi di intermediazione relativi all’attività di raccolta delle giocate, restano escluse dal campo di applicazione dell’IVA la penale per l’inadempimento degli obblighi dei procacciatori e l’indennità di risoluzione anticipata del contratto di commercializzazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della possibilità di applicare l'esenzione IVA alle attività necessarie per la raccolta delle scommesse sportive e chiarisce il trattamento fiscale di penali e indennità in relazione ai contratti di commercializzazione.