Il lavoratore dipendente rientrato in Italia e che intende beneficiare delle agevolazioni fiscali riservate ai lavoratori impatriati, ex art. 16 del D.Lgs. n. 147/2015, deve presentare una richiesta scritta al nuovo datore di lavoro, il quale applica il beneficio dal periodo di paga successivo alla richiesta e, in sede di conguaglio, dalla data dell’assunzione, mediante applicazione delle ritenute sull’imponibile ridotto alla percentuale di reddito tassabile. Nelle ipotesi in cui il datore di lavoro non abbia potuto riconoscere l’agevolazione, il contribuente può fruirne, in presenza dei requisiti previsti dalla legge, direttamente nella dichiarazione dei redditi. In tale caso il reddito di lavoro dipendente va indicato già nella misura ridotta. La compilazione del modello Redditi, quadro RC, richiede particolare attenzione. Vediamo quali sono le regole di compilazione laddove il lavoratore impatriato volesse optare per il regime fiscale agevolato direttamente in dichiarazione dei redditi.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati