Commento
PROCEDURE CONCORSUALI

Rispondono di bancarotta fraudolenta anche gli amministratori senza delega

di Diego De Gaetano | 25 Ottobre 2022
Rispondono di bancarotta fraudolenta anche gli amministratori senza delega

È passibile di condanna per bancarotta fraudolenta l’amministratore di una società che, benché senza delega, sia venuto a conoscenza di fatti pregiudizievoli per la società ovvero abbia rilevato “segnali di allarme” inequivocabili dai quali poter desumere il compimento di un atto, compiuto secondo i criteri propri del dolo eventuale, da parte dell’amministratore delegato, senza tuttavia attivarsi per scongiurare detto evento.
È questo il principio sancito dalla V sezione penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 28678 del 20 luglio 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La riforma del diritto societario ha cambiato il ruolo degli organi amministrativi e di controllo delle società di capitali, attribuendo loro precisi compiti e doveri spesso sottovalutati. La responsabilità penale dell'amministratore privo di deleghe è stata chiarita dalla Corte di Cassazione.