Commento
PROFESSIONISTI, REVISIONE

L’indipendenza del revisore (legale): il Tribunale di Milano si pronuncia su un caso concreto di conflittualità

di Antonio De Francesco | 26 Settembre 2022
L’indipendenza del revisore (legale): il Tribunale di Milano si pronuncia su un caso concreto di conflittualità

Il principio di indipendenza è da sempre requisito centrale per la valutazione e la gestione di un incarico di revisione legale. Recentissimi accadimenti che hanno riguardato sia posizioni specifiche di società di revisione internazionali che pronunciamenti da parte del Tribunale di Milano su aspetti strettamente correlati al tema dell’indipendenza, inducono a sviluppare ulteriori riflessioni in un periodo come quello attuale caratterizzato da turbolenze ed incertezze tali da condizionare la corretta rappresentazione dell’informativa finanziaria, con particolare riferimento alle imprese i cui conti sono soggetti al giudizio di professionisti/società specializzate nell’ambito della revisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il principio di indipendenza del revisore è cruciale per la revisione legale e la gestione degli incarichi. Il recente decreto del Tribunale di Milano ne conferma l'importanza.