Commento
AGEVOLAZIONI

Indennità per i lavoratori nei tre Decreti Aiuti: il punto sui bonus di 200 e 150 euro

di Andrea Amantea | 21 Settembre 2022
Indennità per i lavoratori nei tre Decreti Aiuti: il punto sui bonus di 200 e 150 euro

La Legge di conversione - in attesa di pubblicazione in G.U - del D.L. n. 115/2022, c.d. Decreto “Aiuti-bis”, conferma l’estensione dell’indennità una tantum di 200 euro del D.L. n. 50/2022, primo Decreto “Aiuti”, ad altre categorie di lavoratori compreso chi non ha avuto diritto all’accredito in busta paga a luglio/agosto in quanto non rispettava il requisito dell’esonero contributivo di cui alla Legge di Bilancio 2022. Intanto c’è chi ancora può richiedere proprio l’indennità del Decreto “Aiuti”, ad esempio, i lavoratori autonomi occasionali, colf e badanti ecc. Inoltre, con il Decreto “Aiuti-ter” approvato nei giorni scorsi dal Governo, viene prevista un’ulteriore indennità in favore di lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati con reddito non oltre 20.000 euro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Esteso il bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti che non hanno potuto riceverlo a luglio/agosto. Il Decreto Aiuti-ter prevede un nuovo bonus da 150 euro.