Commento
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Bonus 200 euro autonomi: requisiti e condizioni per fare domanda

di Daniele Bonaddio | 5 Settembre 2022
Bonus 200 euro autonomi: requisiti e condizioni per fare domanda

È in via di pubblicazione in G.U. il decreto del Ministero del Lavoro, di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze, che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell’indennità una tantum, pari a 200 euro, previsto dal D.L. n. 50/2022, convertito con modifiche in Legge n. 91/2022 per i lavoratori autonomi, quale misura di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti conseguente alla crisi energetica e al caro prezzi in corso. Il provvedimento, atteso a breve in Gazzetta Ufficiale, prevede alcuni requisiti soggettivi e reddituali per l’accesso al beneficio. In particolare, ad esempio, occorre aver percepito, nel periodo d’imposta 2021, un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro. Le domande per l’ottenimento dell’indennità sono presentate dai beneficiari all’INPS ovvero agli enti di previdenza cui sono obbligatoriamente iscritti. Ma andiamo in ordine e vediamo tutti i dettagli nelle seguenti righe.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto disciplina l'indennità di 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti. I beneficiari devono rispettare requisiti reddituali e soggettivi, presentando domanda agli enti previdenziali.