Commento
DECRETO "SEMPLIFICAZIONI", ADEMPIMENTI

Registri contabili: dal Decreto “Semplificazioni” nuovo cambio di rotta sull’obbligo di conservazione elettronica o stampa

di Sandra Pennacini | 2 Agosto 2022
Registri contabili: dal Decreto “Semplificazioni” nuovo cambio di rotta sull’obbligo di conservazione elettronica o stampa

Con il via libera dell’Aula di Montecitorio nella seduta del 27 luglio 2022, il Decreto “Semplificazioni” (D.L. 21 giugno 2022, n. 73) si avvia verso la conversione in legge. A breve sarà affrontato anche l’ultimo passaggio al Senato, dove si attende il via libera alle numerose novità introdotte grazie agli emendamenti approvati. Tra questi, uno in particolare ha suscitato soddisfazione nei professionisti, che lungamente hanno avanzato richieste in tal senso: viene finalmente sciolto il nodo dell’obbligo di stampa o conservazione elettronica dei registri tenuti mediante sistemi meccanografici, con pieno superamento delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 16/E/2022, alla luce delle nuove modifiche apportate alla norma.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Semplificazioni risolve la dicotomia tra obblighi di stampa e conservazione elettronica dei registri contabili, confermando le modifiche introdotte dal Decreto Crescita.