Commento
SOCIETÀ

Nuove direttive sul riporto delle perdite in caso di scissione

di Silvia Bettiol | 26 Agosto 2022
Nuove direttive sul riporto delle perdite in caso di scissione

Con la circolare n. 31/E/2022 l'Agenzia delle Entrate interviene nuovamente sul delicato tema del riporto delle perdite in ipotesi di scissione societaria.
Come noto, infatti, l’art. 173, comma 4 TUIR prevede che, in ipotesi di scissione societaria, le posizioni soggettive, non connesse a specifici elementi dell’attivo o del passivo, rimangono alla società scissa o vengono attribuite alla beneficiaria in proporzione al patrimonio contabile rimasto o trasferito.
Tra queste posizioni soggettive si annoverano anche le perdite fiscali, gli interessi indeducibili oggetto di riporto in avanti, non dedotti a causa di ROL incapiente, nonché l’eccedenza relativa all'aiuto alla crescita economica (ACE).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La circolare 31/E/2022 dell'Agenzia delle Entrate tratta il riporto delle perdite in caso di scissione societaria, specificando le condizioni e i test da superare.