Commento
IMPOSTE DIRETTE, VERSAMENTI

Dichiarazioni 2022: entro il 30 giugno il versamento del saldo e acconto delle imposte con qualche attenzione all’IRPEF e all’IRAP

di Saverio Cinieri | 24 Giugno 2022
Dichiarazioni 2022: entro il 30 giugno il versamento del saldo e acconto delle imposte con qualche attenzione all’IRPEF e all’IRAP

Entro il 30 giugno 2022, salvo eventuali proroghe, i soggetti che presentano la dichiarazione dei redditi e/o la dichiarazione IRAP sono tenuti ad effettuare il versamento delle imposte eventualmente dovute a saldo 2021 e come primo acconto 2022. È comunque possibile versare, con 30 giorni di ritardo, gli importi dovuti applicando la maggiorazione dello 0,4%: quest’anno, però, a causa di alcune coincidenze, il termine slitta al 22 agosto (il 30 luglio 2022 viene di sabato e, quindi, il relativo termine, cadendo nel periodo di sospensione estiva va direttamente al 22 agosto). Inoltre, resta possibile, in entrambi i casi, rateizzare gli importi dovuti. Le regole di calcolo restano invariate ma, quest’anno, ci sono importanti novità per quanto riguarda l’IRAP. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Versamenti saldo e acconto IRPEF e IRES devono essere effettuati entro specifici termini. Per l'IRAP, sono state introdotte importanti novità. La rateizzazione è possibile.