È legittimo l'accertamento induttivo operato dall'Agenzia delle Entrate in presenza di una complessiva inattendibilità della contabilità di una società. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n.18703 del 10 giugno 2022. Per la Suprema Corte, in tema di accertamento dei redditi, costituisce presupposto per procedere col metodo analitico induttivo la complessiva inattendibilità della contabilità, da valutarsi sulla base di presunzioni ex art. 39, comma 1, lett. d), D.P.R. n. 600/1973, alla stregua di criteri di ragionevolezza, ancorché le scritture contabili siano formalmente corrette.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati