Commento
VERSAMENTI

Stabilizzazione limite crediti compensabili: le Entrate dicono (e non dicono) sulle novità della Legge di Bilancio 2022

di Marco Bomben | 19 Aprile 2022
Stabilizzazione limite crediti compensabili: le Entrate dicono (e non dicono) sulle novità della Legge di Bilancio 2022

Il comma 72 della Legge n. 234/2021 ha previsto la stabilizzazione a regime, nella misura di 2 milioni di euro a partire dal 1° gennaio 2022, del limite massimo dei crediti di imposta compensabili tramite modello F24, ovvero rimborsabili ai soggetti intestatari di conto fiscale. La circolare n. 9/E/2022 è intervenuta a fornire i primi chiarimenti sulle novità della Legge di Bilancio 2022 omettendo però ogni riferimento ad una delle questioni più rilevanti in termini pratici per gli operatori: le possibili ricadute del nuovo limite sulle violazioni pregresse.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La circolare n. 9/E del 1° aprile 2022 fornisce chiarimenti sulle novità della Legge di Bilancio 2022, tra cui l'innalzamento a 2 milioni di euro del limite annuale di compensazione dei crediti fiscali.