Commento
IMPOSTE DIRETTE

Sconti d’uso ai dipendenti: in chiaro il regime di tassazione

di Pasquale Pirone | 6 Aprile 2022
Sconti d’uso ai dipendenti: in chiaro il regime di tassazione

Un’azienda che si occupa di commercio all’ingrosso di generi alimentari ha chiesto all’Agenzia delle Entrate se costituisce compenso in natura, e quindi soggetto a ritenuta IRPEF, lo sconto praticato in favore dei dipendenti sul prezzo di acquisto dei propri prodotti (c.d. sconti d’uso). La questione è affrontata nella Risposta n. 158/2022, dove l’Amministrazione finanziaria, dopo aver ricostruito l’ambito normativo di applicazione al caso, fa leva su alcuni documenti di prassi emanati in precedenza (e non superati) per risolvere il caso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che lo sconto concesso ai dipendenti non è imponibile se il lavoratore paga il valore normale del bene al netto dello sconto d'uso.