Commento
SOCIETÀ

Operazioni straordinarie: la scissione totale asimmetrica non proporzionale non costituisce abuso di diritto

di Diego De Gaetano | 5 Aprile 2022
Operazioni straordinarie: la scissione totale asimmetrica non proporzionale non costituisce abuso di diritto

Con la Risposta all’interpello n. 133/2022, l’Agenzia delle Entrate conferma che la scissione asimmetrica si presta come strumento efficiente per offrire una soluzione tecnica adeguata a raggiungere lo scopo di separare il “destino imprenditoriale” di alcuni soci rispetto agli altri, con il minore dispendio di tempo, di risorse ed anche di oneri fiscali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La scissione asimmetrica consente la suddivisione della compagine sociale per evitare paralisi amministrativa, con neutralità fiscale e senza abuso del diritto.