A partire dal 18 maggio 2022, le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per la realizzazione di investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere. I termini e le modalità per l’accesso ai contributi sono stati stabiliti con il Decreto 12 aprile 2022 dal Mise. I finanziamenti sono destinati: per circa 250 milioni agli investimenti da realizzare nelle regioni del Centro-Nord; per circa 428 milioni agli investimenti da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno. Il 25% delle risorse disponibili è riservata ai progetti delle micro e piccole imprese. Le domande di incentivo potranno essere richieste tramite Invitalia.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati