Commento
AGEVOLAZIONI

Superbonus e IVA agevolata al 10%: il regime corretto per i beni significativi

di Marco Bomben | 22 Febbraio 2022
Superbonus e IVA agevolata al 10%: il regime corretto per i beni significativi

Nell’ambito di un intervento agevolabile con il Superbonus capita spesso di imbattersi in beni significativi (ad esempio sostituzione di infissi e caldaie) che, proprio per rispettare i requisiti tecnici necessari per accedere alla maxi detrazione, hanno un costo di acquisto decisamente elevato. In questi termini è bene interrogarsi circa il corretto inquadramento della fattispecie ai fini IVA: aliquota agevolata al 10% in base all’art. 7, comma 1, lett. b), Legge n. 488/1999, il quale pone dei limiti sui beni significativi e non in base alla voce n. 127-quaterdecies, tabella A, parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972 che non prevede tali limitazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La disciplina dei beni significativi prevede l'applicazione dell'aliquota IVA del 10% su interventi di manutenzione su fabbricati a prevalente destinazione abitativa, ma con limitazioni per i beni significativi.