Commento
DICHIARAZIONI, SANZIONI

Infedele dichiarazione IRAP: la sanzione più grave assorbe anche quella dell’omesso versamento

di Paola Sabatino | 9 Febbraio 2022
Infedele dichiarazione IRAP: la sanzione più grave assorbe anche quella dell’omesso versamento

In materia di IRAP, il mancato versamento dell’imposta che sia diretta conseguenza dell’omessa indicazione nella dichiarazione dell’importo effettivamente dovuto, integra solo ed unicamente un contegno di dichiarazione infedele, la cui sanzione, comminata nei modi e nei termini di cui all’art. 32, comma 2 , del D.Lgs. n. 446/1997, assorbe l’inevitabilmente conseguente mancato versamento dell’imposta effettivamente dovuta.
Tale principio è stato confermato dalla Suprema Corte con la sentenza n. 483 pubblicata l’11 gennaio 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 471/1997 disciplina le sanzioni per infedele dichiarazione e mancato versamento dell'IRAP, confermato dalla sentenza n. 483 del 11 gennaio 2022.