Con la Risposta all’interpello n. 60/2022, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto possibile che, laddove vi sia perfetta identità tra coloro che procedono alla divisione di una comunione e gli aventi diritto nelle varie masse da dividere, si realizza, ai fini dell’imposta di registro, un’unica comunione e quindi un’unica massa da dividere, se l’ultimo acquisto di quote da parte dei condividenti derivi da successione mortis causa. L’atto come tale sarà ritenuto unitario e tassato una volta soltanto.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati