Commento
RISCOSSIONE, CONTENZIOSO FISCALE

Fermo amministrativo e prodromico preavviso nulli se manca la prova della notifica delle cartelle

di Maria Luisa Barone | 2 Dicembre 2021
Fermo amministrativo e prodromico preavviso nulli se manca la prova della notifica delle cartelle

In tema di opposizione al fermo amministrativo ed al preavviso di fermo per omesso pagamento di cartelle esattoriali, laddove venga contestata la regolarità della notifica delle predette cartelle, l’ente di riscossione ha l’onere di fornire la prova in giudizio. In caso contrario, gli atti impugnati saranno soggetti a declaratoria di nullità derivata atteso che non è possibile valutare la validità del titolo. Questo è il principio espresso dalla Sezione Tributaria della Suprema Corte, con l’ordinanza n. 36263/2021, depositata in data 23 novembre 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 19 del D.Lgs. n. 546/1992 elenca gli atti impugnabili, ma la Corte di Cassazione ha precisato che l'elencazione deve essere interpretata in senso estensivo. La regolarità della notifica delle cartelle esattoriali è fondamentale per la validità del titolo e l'ente di riscossione ha l'onere di fornire la prova in giudizio. Se non lo fa, gli atti impugnati saranno soggetti a declaratoria di nullità derivata.