Commento
INCENTIVI

Bonus idrico e bonus acqua potabile a confronto

di Pasquale Pirone | 3 Novembre 2021
Bonus idrico e bonus acqua potabile a confronto

Mentre il bonus idrico spetta a fronte di spese sostenute per interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di sostituzione di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua, il bonus acqua potabile compete a fronte dell’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare. Inoltre, mentre al bonus idrico sono ammesse solo le persone fisiche senza partita IVA, al bonus acqua potabile sono ammessi anche soggetti con partita IVA. In questo elaborato un confronto completo tra i due benefici.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive i due bonus introdotti dal legislatore per risparmiare acqua e migliorare la qualità dell'acqua potabile, differenziandoli per beneficiari, spese ammesse e modalità di richiesta e utilizzo.