Commento
AGEVOLAZIONI, IMMOBILI

Bonus facciate anche per i lavori terminati nel 2022

di Andrea Amantea | 28 Ottobre 2021
Bonus facciate anche per i lavori terminati nel 2022

In risposta ad un’interrogazione parlamentare, il Mef ha chiarito che per le persone fisiche, ai fini del bonus facciate, rileva il principio di cassa. Dunque, sia ai fini della detrazione pura che per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, le spese devono essere pagate entro il 31 dicembre 2021. I lavori possono essere terminati anche successivamente a tale data. Rileva la loro effettiva realizzazione. Si tratta di un chiarimento non di poco conto considerato che nel documento programmatico di bilancio non è annunciata alcuna proroga del bonus facciate per il 2022. Non è detto, però, che non possa trovare comunque posto nella Legge di Bilancio 2022. Se non ci sarà la proroga, imprese e privati godranno di un trattamento differenziato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il bonus facciate offre una detrazione del 90% sulle spese per il recupero delle facciate esterne degli edifici, con alcune specifiche e limitazioni.