Secondo la normativa del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, in presenza dei presupposti soggettivi, oggettivi e procedurali previsti dalla disciplina agevolativa, il contribuente è legittimato alla fruizione del beneficio a condizione che, alla data di utilizzo in compensazione, abbia correttamente adempiuto agli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei propri lavoratori. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 23 luglio 2021, n. 9/E, ha chiarito quale sia la sanzione applicabile in caso di utilizzo del credito in presenza di DURC irregolare.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati